Unifeed fringillidi: mangime composto per Fringillidi esotici e nostrani ed Emberizidi. (cardellini, lucherini, verdoni, verzellini, fringuelli, frosoni, cardinali, cardinalini, negriti, ecc.).
Composizione: cereali, proteine vegetali, oli e grassi, zuccheri, sostanze minerali, probiotici, vitamine, aminoacidi, antiossidanti, aromi.
Modo d’uso: somministrare il prodotto tal quale o con l’aggiunta di acqua sino ad ottenere un impasto della consistenza di un gelato artigianale. In quest’ultimo caso aumenta solitamente l’appetibilità dell’unifeed ma occorre sostituire il prodotto non consumato almeno una volta al dì (specie nel periodo estivo).
Metodo per la conversione ad unifeed: gran parte degli animali gradiscono da subito il prodotto anche secco; mentre per i soggetti restii ad alimentarsi con un alimento sconosciuto o per le specie particolarmente neofobiche è utile aggiungere acqua sino al raggiungimento della consistenza di un gelato artigianale entro il quale si miscelerà una piccola quota di semi (10-15%) in modo da costringere l’animale ad assaporarlo durante la ricerca delle sementi (il tutto chiaramente dopo aver eliminato la miscela di semi o quant’altro dalla voliera). Una volta certi dell’assunzione dell’unifeed si procederà alla somministrazione esclusiva del prodotto secco o bagnato.
Tipologie:
- Riproduzione: unifeed particolarmente ricco di vitamine, provitamine e microelementi da somministrarsi circa 2 mesi prima
- Allevamento: unifeed con un più elevato tenore proteico, di sali minerali e vit. D per una corretta crescita dei pullus; si utilizza da quando si schiudono le uova (od un giorno o due prima) sino allo svezzamento dei giovani; è consigliata la somministrazione umida.
- Muta: unifeed con un maggior tenore di aminoacidi solforati e zinco per sostenere il metabolismo in un periodo delicato quale è quello della muta.
- Mantenimento: unifeed per tutto l’anno, per i soggetti non in riproduzione o appena svezzati. Ha funzione di sostegno e ripristino della funzione epatica dopo stress metabolici quali l’ovodeposizione (femmine) e la muta.
Vito –
Ottimo prodotto a buona appetibilità e soprattutto digeribilità. Lo uso per i miei lucherini come alimentazione di base al posto dei semi con ottimi risultati.
Gaetano –
ottimo
Vaggelis –
Could you please tell me what are the percentages of protein and fat in this product?
Amministratore –
Hallo, 13/14 protein, 11 fat
Pepe –
Se puede usar el grit en un comedero aparte?
Amministratore –
nuestros alimentos están completos, por lo que sugerimos no añadir nada más para no ir y cambiar la fórmula
Ciro Renato Fico –
Ottimo non spreco come i semi
Pietro Antonio –
Buonasera, utilizzo Unifeed per canarini e cardinalini. Siccome allevo all’esterno volevo sapere se nei giorni rigidi dell’inverno devo aggiungere qualcosa al prodotto.
Vorrei sapere anche se c’è un rivenditore a Caserta e provincia. Grazie
Amministratore –
Salve
In caso di inverni rigidi può integrare Unifeed con il nostro integratore Energy Life.
Abbiamo un rivenditore per la Campania, le lascio il suo contatto: Carlo Alfieri 3391768168
Gianpaolo –
La prima volta che uso estrusi. Devo dire che unifeed per piccoli uccellini..tipo lucherini…mibsto trovando veramente benissimo.
I miei complimenti.
Ottimo prodotto….zero spreco.
Amministratore –
ci fa molto piacere
Gianpaolo –
La prima volta che uso estrusi. Devo dire che unifeed per piccoli uccellini..tipo lucherini…mi sto trovando veramente benissimo.
I miei complimenti.
Ottimo prodotto….zero spreco….zero sporcizia in giro …veramente conveniente in tutti i sensi.
Amministratore –
salve, la ringraziamo del suo apprezzamento e della condivisione della sua esperienza, ne siamo molto felici
giuseppe valnegri –
TRA UNA COVATA E LELTRA COSA SI USA ?
Amministratore –
Salve, tra una covata e l’altra il prodotto da utilizzare è preparazione cova