Unifeed Cardellini: mangime composto per Carduelis Carduelis, Carduelis major, Carduelis Caniceps
Composizione: cereali, proteine vegetali, oli e grassi, zuccheri, sostanze minerali, probiotici, vitamine, aminoacidi, antiossidanti, aromi.
Modo d’uso: somministrare il prodotto tal quale o con l’aggiunta di acqua sino ad ottenere un impasto della consistenza di un gelato artigianale. In quest’ultimo caso aumenta solitamente l’appetibilità dell’unifeed ma occorre sostituire il prodotto non consumato almeno una volta al dì (specie nel periodo estivo);
Metodo per la conversione ad unifeed: gran parte degli animali gradiscono da subito il prodotto anche secco; mentre per i soggetti restii ad alimentarsi con un alimento sconosciuto o per le specie particolarmente neofobiche è utile aggiungere acqua sino al raggiungimento della consistenza di un gelato artigianale entro il quale si miscelerà una piccola quota di semi (10-15%) in modo da costringere l’animale ad assaporarlo durante la ricerca delle sementi (il tutto chiaramente dopo aver eliminato la miscela di semi o quant’altro dalla voliera). Una volta certi dell’assunzione dell’unifeed si procederà alla somministrazione esclusiva del prodotto secco o bagnato.
Tipologie:
- Riproduzione: unifeed particolarmente ricco di vitamine, provitamine e microelementi da somministrarsi circa 2 mesi prima delladeposizione (fine inverno, inizio primavera); stimola i soggetti all’accoppiamento, aumenta la fecondità, e favorisce una corretta schiusa delle uova.
- Allevamento: unifeed con un più elevato tenore proteico, di sali minerali e vit. D per una corretta crescita dei pullus; si utilizza da quando si schiudono le uova (od un giorno o due prima) sino allo svezzamento dei giovani; è consigliata la somministrazione “umida”.
- Muta: unifeed con un maggior tenore di aminoacidi solforati e zinco per sostenere il metabolismo in un periodo delicato quale è quello della muta.
- Mantenimento: unifeed per tutto l’anno, per i soggetti non in riproduzione o appena svezzati. Ha funzione di sostegno e ripristino della funzione epatica dopo stress metabolici quali l’ovodeposizione (femmine) e la muta.
Mario Cossu –
da quando lo uso i pulli crescono bene senza dover somministrare larve di insetti, mi ha semplificato di molto la fase della riproduzione nei cardellini ed altri fringillidi
vito –
buongiorno. e’ possibile conoscere il tenore lipidico del prodotto? grazie
Amministratore –
salve 12%
giorgio –
è possibile conoscere il tenore lipidico del prodotto? grazie
Amministratore –
salve 12%
Max Mix –
Salve e possibile conoscere la percentuale di proteine unifeed allevamento cardellini . grazie
Amministratore –
20%
Antonio Peruggini –
Buonasera, è possibili avere una scheda sui contenuti di proteina, grassi, ceneri etc…? Grazie
Amministratore –
Salve
Per queste informazioni può contattare direttamente il dott. Figurella al numero 347 0053660
Carmelo –
Salve, ho l unifeed per canarini, posso utilizzarlo tranquillamente e con risultato anche per i cardellini? Grazie
Amministratore –
Salve
Il prodotto Unifeed Canarini è stato studiato per l’alimentazione dei canarini. Se lo utilizza per animali diversi l’alimentazione potrebbe non portare ai risultati voluti creando problemi e scompensi alimentari, soprattutto nei cardellini che hanno bisogno di un apporto calorico maggiore rispetto ai canarini.
Cordiali saluti
giuseppe chico –
salve
unifeed cardellino allevamento lo si può inumidire con acqua o anche con il defender ?
si possono aggiungere semi germinati?
loritalia –
Salve, si può inumidire in proporzione di 70:30 sul peso (70 grammi unifeed 30 gr acqua). L’aggiunta di qualsiasi altra cosa è sconsigliata.
donlato –
Salve, allevo cardellini nostrani e Major all’esterno in zona climatica che nel periodo invernale scende di molto sotto lo zero. Usando in detto periodo l’Unifeed mantenimento, considerate le temperature, devo integrare l’alimentazione con qualcos’altro? Grazie.
loritalia –
salve, in linea generale non c’è problema, certo che per freddi eccezionali è possibile utilizzare il prodotto energy life come implementante calorico.
e.saldamarco –
Salve, per la prima volta sto Utilizzando unifeed cardellini, e devo dire che i miei cardellini si stanno trovando bene. Ero solito somministrare periodicamente vitamine, e soprattutto Vitamina K tramite integratori. Con unifeed riesco ad avere un apporto completo di tutte le vitamine compreso la Vitamina K. Grazie
loritalia –
Salve, certo è inclusa anch’essa.
anselmo.pirotti –
Buongiorno, io allevo cardellini mayor e mi avvalgo dei canarini come balie.
E’ possibile somministrare ai canarini l’Unifeed cardellini allevamento affinchè
imbecchino i pulli dei cardellini con un prodotto adatto a quest’ultimi ?
Grazie. Anselmo
loritalia –
salve,
sì è indicato.